+223 44 90 69 21; + 221 33 840 13 13; +221 33 840 13 14  Email:    info.mali@blshelpline.com
Italy Visa Application Center in Mali

EXPERIENCE BLS APP ON MOBILEItaly Mali google play app
google play app ios store

Domande Frequenti

  1. Perché ho bisogno di un visto Schengen?
    I cittadini italiani o stranieri, previa presentazione della documentazione attestante la loro residenza legale in Italia, devono presentare un visto per entrare nello spazio Schengen, indipendentemente dalla durata del soggiorno e indipendentemente dai documenti di viaggio, con leccezione dei titolari di un permesso di soggiorno valido nei giorni successivi che autorizza il soggiorno in Italia o in un altro stato dello stato dellarea Schengen, si rimarrà più a lungo. Se il richiedente desidera viaggiare in più paesi Schengen per periodi di soggiorno equivalenti, deve presentare la domanda di visto allambasciata o al consolato del paese, punto di ingresso nellarea Schengen.
  2. Che tipo di visto devo richiedere?
    È necessario richiedere uno dei seguenti tipi di visto: visto per soggiorno breve per un periodo inferiore a 90 giorni (Schengen). Visto di lungo soggiorno per un periodo superiore a 90 giorni (Categoria D Nazionale).
  3. Come richiedere un visto?
    Per richiedere un visto, devi seguire i seguenti passaggi: Scopri i documenti da presentare consultando le istruzioni sul nostro sito web. Fissare un appuntamento. Procedere al pagamento delle tasse di visto e di servizio. Per maggiori dettagli, si prega di vedere il passo da seguire pagina. Si noti, tuttavia, che i richiedenti il visto possono presentare le loro domande ai servizi dellautorità consolare alle condizioni specificate da questultima, senza essere obbligati a utilizzare i servizi visti BLS Italia.
  4. Tasse consolari per una domanda di visto?
    “Si prega di trovare le tariffe sul seguente link https://blsitalyvisa.com/mali/page/visa_types La tassa consolare per un visto e il costo del servizio non sono rimborsabili in caso di rifiuto del visto.”
  5. Qual è la differenza tra un visto Schengen e un visto nazionale?
    Un visto Schengen (tipo C) è rilasciato da uno dei paesi membri dellarea Schengen, valido per un breve soggiorno (limitato a 90 giorni in un periodo di 180 giorni) solo nei paesi dellarea Schengen. La competenza europea a ricevere e rilasciare questi visti spetta alla rappresentanza consolare del paese di destinazione (nel caso di una singola destinazione) o a quella della destinazione principale (nel caso di più destinazioni) a causa della durata del soggiorno (più lungo) o secondo il motivo del soggiorno (motivi professionali in uno Stato Schengen prevalgono su motivi turistici, familiari o privati in un altro Stato). Un visto nazionale per soggiorni di lunga durata (tipo D) è valido solo per uno stabilimento o un soggiorno di oltre 90 giorni nel paese che ha rilasciato il visto.
  1. Quando posso ritirare il passaporto?
    Il passaporto può essere ritirato alla reception, dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 16.00, senza appuntamento presso il centro BLS Italy Visa Services. Riceverai una notifica via e-mail e SMS che ti informerà di ritirare il passaporto. È necessario visitare il centro insieme con la ricevuta di deposito, originale e copia della carta didentità.
  2. Qualcuno può ritirare il mio passaporto?
    No, il passaporto viene consegnato a titolo personale.
  1. Quando devo presentare la mia richiesta?
    Si consiglia di inviare la richiesta almeno 15 giorni prima della data di partenza.
  2. Dove posso trovare un modulo di domanda di visto?
    Puoi compilare il modulo online sul nostro sito nella sezione dei documenti necessari Moduli di domanda di visto o nella seconda fase di prendere un appuntamento.
  3. Quali sono i documenti richiesti per una domanda di visto?
    Hai la possibilità di ottenere un elenco dei documenti richiesti, a seconda del motivo del tuo soggiorno in Italia. Per lelenco, si prega di visitare la nostra sezione. Documenti necessari
  4. Che tipo di assicurazione medica devo presentare?
    La direttiva dellUnione Europea 2004/17 / CE del 22 dicembre 2003 » definisce lassicurazione di viaggio come un documento obbligatorio per ottenere un visto. L’assicurazione di viaggio deve essere valida per larea Schengen se si richiede un visto Schengen per soggiorni di breve durata deve essere valido per lItalia se si richiede un visto per soggiorni di lunga durata l’assicurazione medica deve garantire la copertura nellarea Schengen, spese di rimpatrio e ricovero, durante lintero soggiorno, per un minimo di 30.000 €.
  5. LAmbasciata/Consolato può richiedere ulteriori informazioni?
    LAmbasciata/Consolato dItalia può richiedere ulteriori informazioni caso per caso, anche dopo aver inviato la richiesta a BLS Italy Visa Services. In questo caso sarete avvisati telefonicamente dal call center.